L'Università di Medicina e Farmacia "Victor Babes", Timisoara, è stata fondata per la prima volta come una facoltà modesta, parte dell'iniziale Università occidentale, in seguito al decreto-legge n. 660, emanato e firmato da Sua Maestà il Re Michele I di Romania, il 30 dicembre 1944; l'inaugurazione della nuova facoltà avvenne il 15 luglio 1945.
Il primo documento, che registrava l'istituzione della Facoltà di Medicina di Timisoara, fu il Decreto n. 104 del 17 gennaio 1945, a firma del Ministero della Salute, Dr. Dumitru Bagdasar, personalità di spicco della vita medica romena. Tuttavia, il documento fondamentale, che portò de jure et de facto all'istituzione della Facoltà di Medicina, fu la Legge 4 maggio 1945, n. 361, che modificava le disposizioni dell'Ordinamento Consiliare con cui l'Università Occidentale era istituito, in modo da soddisfare i requisiti oggettivi per la formazione di specialisti sanitari, nell'Ovest del Paese. In realtà, la Facoltà di Medicina di Timisoara è stata aperta il 15 luglio 1945, con due anni di studio: il primo anno di studio, composto da 412 studenti, e il secondo anno di studio, composto da 76 studenti.
Durante i primi tre mesi, l'insegnamento consisteva solo in lezioni frontali, ovvero: anatomia, fisiologia, chimica, lezioni che si tenevano nell'auditorium e nelle aule dell'Unione degli studenti, sul King Charles Boulevard (l'ex Scuola Secondaria di "Notre Dame").
Un cambiamento importante nel percorso formativo medico avvenne nell'ottobre del 1945, quando alla Facoltà fu assegnata l'attuale residenza, l'edificio “Banatia” (1936), già appartenuto alla Fondazione “Banatia” della Chiesa Cattolica.
La formazione clinica è iniziata inizialmente in quattro ospedali, mentre oggi gli studenti vengono formati in più di venticinque ospedali universitari dislocati in dodici edifici. A questo sviluppo si affianca anche un cambio di titolo: fino al 1948 – Facoltà di Medicina; tra il 1948 – 1990 – l'Istituto di Medicina, che subito dopo il 1948 comprendeva tre facoltà: Medicina Generale, Pediatria e Igiene; dopo il 1990 – l'Università di Medicina e Farmacia; a partire dal 2001, l'università porta con orgoglio il nome del famoso scienziato, il dottor Victor Babes, le cui origini si trovano in questa parte del paese.
Da allora, più di 25.000 studenti si sono diplomati alla facoltà di medicina di Timisoara, tra cui un discreto numero di studenti stranieri provenienti da tutto il mondo.
L'Università di Medicina e Farmacia “Victor Babe?” di Timisoara ha tre facoltà, che a loro volta hanno diverse sotto-specializzazioni: la Facoltà di Medicina (Medicina, Infermiere, Balneofisio-cinetoterapia e recupero, Radiologia e imaging, Nutrizione e Dietetica) , la Facoltà di Odontoiatria (Odontoiatria, Tecnica Odontoiatrica, Infermieri in Odontoiatria), la Facoltà di Farmacia (Farmacia, Assistenti farmaceutici).
L'Università di Medicina e Farmacia "Victor Babe?", Timisoara, ha diversi ostelli per studenti, che forniscono alloggio a tutti i nostri studenti, compresi gli studenti del primo anno.
L'università dispone di una propria biblioteca, un centro studi di informatica, un dipartimento di scienze informatiche e due laboratori di informatica medica.
La Facoltà di Medicina ha subito una metamorfosi permanente, nonostante tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare. Attualmente, l'Università di Medicina e Farmacia “Victor Babes” di Timisoara, con un passato che la raccomanda come una delle più prestigiose istituzioni di istruzione superiore, è anche garanzia di ulteriori preziosi risultati sia nella formazione delle future generazioni di medici, farmacisti o chirurghi dentali e nell'offrire assistenza medica alla comunità.
Ecco i primi accordi:
Il Rettore dell' Università di Pleven con il Prof. Nino Del Pozzo, Direttore orientamento università
Il Rettore dell' Università di Pleven con il Dott. Mario Ferrante Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Alta Specializzazione "San Pio" Benevento
Il Rettore dell' Università di Pleven con il Dott. Antonio Cajafa. Direttore Unità Operativa Complessa Cure Primarie. ASL Napoli 2 nord